sostegno concreto FONDO DOTE FAMIGLIA 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 rappresenta un sostegno concreto alle famiglie italiane con ISEE minorenni fino a 15.000 euro, dando la possibilità ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni di accedere gratuitamente o con contributo ridotto a corsi sportivi e attività educative.
Anche Majavventure ASD, CF 93067520697 fa parte delle realtà approvate e inserite negli elenchi ufficiali. Le famiglie possono così scegliere uno dei corsi proposti e inserire i codici relativi nella domanda online.
Le domande per il Fondo Dote Famiglia 2025 apriranno lunedì 29 settembre 2025 alle ore 12:00 e potranno essere compilate esclusivamente online attraverso la piattaforma ufficiale avvisibandi.sport.governo.it. La richiesta può essere presentata soltanto dai genitori o da chi esercita la potestà genitoriale di minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
Per accedere alla procedura è necessario utilizzare SPID o CIE e disporre di un ISEE minorenni in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro.
Si ricorda che la domanda, una volta inviata, non potrà essere modificata. Inoltre, l’invio non costituisce garanzia automatica di ricezione del contributo, che sarà assegnato soltanto a seguito dei necessari controlli di competenza.
Durante la compilazione della domanda andranno indicati i dati dell’associazione scelta, nello specifico:
Codice fiscale:
93067520697
Denominazione:
MAJAVVENTURE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
Codice attività corrispondente al corso prescelto:
Durante la compilazione andrà indicato anche il codice attività, che troverete in seguito accanto a ciascun corso Majavventure
Corsi finanziabili con il Fondo Dote Famiglia 2025, con descrizione e codice da inserire nella domanda
Codice attività: WPG1R4E9PS
Il corso di attività motorie marinaresche dedicate alla vela offre ai bambini e ai ragazzi l’opportunità di avvicinarsi al mondo del mare in modo graduale e sicuro. Attraverso esercizi e lezioni pratiche vengono affrontati i temi legati all’abbigliamento tecnico, all’utilizzo delle attrezzature, alle norme di sicurezza in acqua e alla conoscenza delle condizioni meteo. I partecipanti sperimenteranno i primi bordi a vela, imparando a gestire la barca nelle situazioni più semplici, sviluppando al tempo stesso equilibrio, coordinazione e fiducia in sé stessi.
Codice attività: WSUQURJMG4
Il corso di snowboard è pensato per introdurre bambini e ragazzi al mondo della montagna in piena sicurezza. Si parte dalla conoscenza dell’attrezzatura, dell’abbigliamento tecnico, delle regole di sicurezza e delle condizioni meteo, per arrivare ai primi movimenti sulla tavola. Con il supporto di un Maestro Federale FISI, i partecipanti impareranno le tecniche base di equilibrio, scivolamento e frenata, in un contesto ludico e motivante. L’attività favorisce lo sviluppo di coordinazione, resistenza e fiducia in sé stessi, trasformando la neve in un ambiente di gioco e crescita personale.
Codice attività: R3VPGPQFAD
Il corso di cicloturismo offre ai ragazzi l’opportunità di scoprire la natura attraverso percorsi in bicicletta, con un approccio sportivo e avventuroso. Dopo l’introduzione all’attrezzatura, all’abbigliamento adeguato, alle regole di sicurezza e alla gestione delle condizioni meteo, i partecipanti prenderanno parte a escursioni in e-bike su percorsi sicuri e selezionati. L’esperienza aiuta a sviluppare resistenza fisica, capacità di orientamento e rispetto per l’ambiente, oltre a stimolare la socializzazione e il lavoro di gruppo.
Codice attività: VQOWHCVJUX
Il corso di Nordic e Fitwalking permette ai ragazzi di conoscere e praticare la camminata sportiva con e senza bastoncini. Dopo un’introduzione alle tecniche di base, all’attrezzatura necessaria e alle regole di sicurezza, i partecipanti vivranno escursioni guidate in natura insieme a un istruttore CSEN. L’attività è ideale per migliorare postura, resistenza e coordinazione, promuovendo al tempo stesso uno stile di vita sano e la socializzazione attraverso il movimento all’aria aperta.
Codice attività: KTM5BNRDDH
Questo corso inclusivo è dedicato a bambini e ragazzi sordi che desiderano avvicinarsi allo snowboard. Con la guida di un Maestro Federale FISI, vengono affrontati i temi legati ad attrezzatura, abbigliamento, sicurezza e condizioni meteo, per poi sperimentare i primi passi sulla tavola. Grazie a un approccio comunicativo dedicato e metodologie didattiche mirate, ogni partecipante potrà apprendere in modo efficace e divertente, vivendo un’esperienza sportiva che unisce integrazione, autonomia e fiducia nelle proprie capacità.
Codice attività: L73EXWAN6L
Il corso di pattinaggio aggressive propone un avvicinamento dinamico e divertente al roller freestyle, con particolare attenzione agli aspetti propedeutici allo sci e allo snowboard skate on ski. Con la supervisione di un istruttore CSEN, i ragazzi impareranno tecniche di equilibrio, frenata e movimento, affrontando percorsi e giochi che favoriscono la coordinazione motoria e il controllo del corpo. L’attività stimola creatività, resistenza e spirito di squadra, trasformando il pattinaggio in un’esperienza educativa completa.
Codice attività: Z6HUVNNJT5
Il corso Multisport offre a bambini e ragazzi un percorso variegato per sperimentare più discipline, sviluppare abilità motorie trasversali e scoprire lo sport che li appassiona.
Il percorso integra diverse discipline:
Dicembre – Febbraio: pattinaggio in linea indoor (attività propedeutiche allo sci e allo snowboard, equilibrio e agilità).
Il corso mira a migliorare equilibrio, resistenza e coordinazione, ma anche a favorire l’autostima, la fiducia in sé stessi e lo spirito di squadra.
Febbraio – Marzo: snowboard (lezioni base, tecniche di equilibrio e sicurezza).
Marzo – Aprile: Nordic Walking / Fitwalking (passeggiate in natura, uso corretto dei bastoncini, esercizi di resistenza e coordinazione).
Aprile – Maggio: cicloturismo (uscite guidate su piste ciclabili, tecniche di guida sicura, resistenza fisica).
Maggio – Giugno: SUP (equilibrio e stabilità sulla tavola).
Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.