
Il lungomare di San Salvo Marina (CH) ha ospitato il primo evento mondiale di SUPSkate, una disciplina innovativa che combina il SUP (Stand-Up Paddle) con lo skateboard. Questo evento, frutto della collaborazione tra i comuni di Vasto, San Salvo e Montenero di Bisaccia, è stato organizzato da Studio Masa, Pino Bucci e Majavventure CSEN, sotto il coordinamento del Festival on the Beach on the Road. Ha segnato un momento storico per gli sport sulla tavola in Italia, attirando atleti e appassionati da tutto il mondo.
Un weekend dedicato al SUPSkate
Il SUPSkate ha debuttato con un percorso di 2400 metri lungo il litorale di San Salvo, offrendo ai partecipanti l’opportunità di competere su una pavimentazione perfetta. Questa disciplina, che fonde gli elementi di SUP e skate, ha generato grande entusiasmo tra gli atleti, che hanno dimostrato abilità e tecnica.
Uno dei punti salienti è stata la partecipazione di Donnie Sandusky, uno dei più grandi produttori di skateboard americani, che ha gareggiato insieme alla figlia Lilly, portando un tocco internazionale alla competizione. La loro presenza ha sottolineato l’importanza del SUPSkate a livello globale, attirando l’interesse di brand e appassionati.
Competizioni di alto livello
Le competizioni si sono svolte con una partecipazione diversificata che ha coinvolto atleti provenienti da discipline come windsurf, wingfoil, skateboard e SUP. Ogni atleta ha portato in gara uno stile unico, contribuendo a rendere ogni competizione avvincente.
Nonostante la domenica sia stata segnata da condizioni meteo sfavorevoli, che hanno costretto gli organizzatori a cancellare la gara di dual race, il sabato ha regalato momenti di pura adrenalina. Le gare si sono svolte sotto un sole splendente, con il pubblico che ha potuto ammirare performance di alto livello.
Ecco la classifica finale della specialità RACE:

Categoria Uomini:
Paolo Iannetti
Cesare Latino
Donnie Sandusky
Categoria Donne:
Lilly Sandusky
Il futuro del SUPSkate
Il successo di questa prima edizione del trofeo “Costa dei Trabocchi” ha dimostrato che il SUPSkate ha un potenziale enorme. Questa nuova disciplina, che combina equilibrio, velocità e tecnica sulle tavole ibride, ha conquistato il cuore di molti appassionati e promette di crescere ulteriormente nei prossimi anni.
Un ringraziamento speciale va a tutto lo staff organizzativo dei comuni di Vasto, San Salvo e Montenero di Bisaccia, nonché a Studio Masa, Pino Bucci e Majavventure ASD, che hanno sempre creduto negli sport “on board”. Il loro impegno ha reso possibile il successo di questo evento, che segna l’inizio di una nuova era per il SUPSkate in Italia.
Con l’entusiasmo suscitato da questo debutto, il SUPSkate potrebbe presto trovare spazio tra le discipline ufficiali di skate, e chissà, magari un giorno sarà presente anche alle Olimpiadi. Nel frattempo, l’attesa per le prossime edizioni è già alta, con la promessa di nuove sfide e un numero crescente di partecipanti.
Rimanete aggiornati sul nostro portale per tutte le novità e gli eventi futuri legati al mondo del SUPSkate. Questo è solo l’inizio di una grande avventura!