
Svitlana Baran
Svitlana Baran nata il 18 giugno 1974 a Rynhach, appassionata di attività all’aria aperta e socio fondatore di ASD Majavventure, un’associazione dedicata alla promozione di esperienze avventurose in montagna e al mare. La sua avventura nel mondo dell’escursionismo è iniziata nel 1994, quando ha cominciato a esplorare le montagne dei Carpazi, l’ala orientale del grande sistema montuoso centrale dell’Europa.
Dal 2003, Svitlana ha ampliato la sua passione per il trekking, percorrendo quasi l’intero Appennino e raggiungendo oltre 200 vette sopra i 2000 metri sul livello del mare, sia in estiva che in invernale. Nel 2016, ha conseguito la certificazione come istruttore trekking CSEN, impegnandosi a trasmettere la sua passione per questa disciplina a un pubblico sempre più ampio.
Svitlana si impegna particolarmente a coinvolgere ragazzi e adulti diversamente abili nelle sue attività, creando opportunità per tutti di scoprire e apprezzare la bellezza della natura.
Oltre al trekking, Svitlana si dedica anche al cicloturismo, percorrendo con la sua e-bike i sentieri che ha esplorato a piedi, offrendo così un’esperienza unica di scoperta della montagna. È appassionata di fotografia naturalistica e organizza corsi di conoscenza della flora e fauna appenninica, contribuendo a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della biodiversità. Inoltre, insegna educazione ambientale, promuovendo la consapevolezza e il rispetto per l’ambiente tra i suoi allievi.
Nel 2020, ha ulteriormente ampliato le sue competenze diventando istruttore Stand Up Paddle (SUP), unendo così la sua passione per il mare e la montagna.
Continua a promuovere attività all’aria aperta, ispirando altri a vivere esperienze significative attraverso il trekking, il cicloturismo, la fotografia naturalistica, l’educazione ambientale e il SUP.
Istruttore trekking CSEN dal 2016 con esperienza in escursioni estive e invernali.
Istruttore SUP CSEN dal 2020
Cicloturismo con utilizzo di e-bike per percorrere sentieri montani, integrazione delle esperienze di trekking con il cicloturismo
Corsi di fotografia naturalistica
Insegnante corsi di Conoscenza della Flora e Fauna Appenninica, per sensibilizzare sulla biodiversità.
Educatrice sulla flora e fauna locali
Insegnante di pratiche di rispetto e consapevolezza ambientale
Inclusione di Diversamente Abili